Campagna di sensibilizzazione e somministrazione del vaccino HPV: successo per le giornate in Piazza Cesare Battisti durante le Feste Vigiliane.

Si sono concluse con grande partecipazione e interesse le due giornate di promozione della salute e prevenzione, svoltesi venerdì 20 e sabato 21 giugno in Piazza Cesare Battisti a Trento. L’iniziativa, promossa e organizzata dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Trento, ha visto la presenza di medici specialisti in Igiene e Medicina Preventiva e assistenti sanitari, impegnati nella somministrazione del vaccino anti-HPV, nel counseling personalizzato sulle vaccinazioni e nella pianificazione di appuntamenti per le vaccinazioni.

“Questa è stata un’occasione unica e fondamentale per avvicinarci direttamente ai cittadini, rispondere a dubbi e domande e facilitare l’accesso ai nostri servizi – ha commentato la Dott.ssa Vanessa Verniani, dirigente medico presso l’Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica di Trento e promotrice dell’evento. – Offrire la vaccinazione anti-HPV direttamente in piazza è stato un modo concreto per diffondere la prevenzione e sensibilizzare sul tema.”

L’iniziativa ha ottenuto un apprezzamento particolare dalla “Consulta provinciale per la Salute”, che ha supportato la campagna attraverso i propri canali social, contribuendo a diffondere ulteriormente il messaggio.

Durante le due giornate, gli operatori sanitari hanno sottolineato l’importanza della vaccinazione come strumento sicuro ed efficace per prevenire malattie infettive potenzialmente gravi, incluso il Papilloma virus umano (HPV), responsabile di numerosi tumori sia nelle donne che negli uomini.

Per maggiori informazioni sulla campagna vaccinale HPV, è possibile visitare la pagina dedicata di APSS e quella sul sito Vaccinarsi in Trentino o contattare l’ambulatorio vaccinale più vicino.

Condividi questa pagina: