ASD VaccinarSì pedala per la salute sulle strade del Giro d'Italia: unisciti a noi per la 16.ma tappa!

ASD VaccinarSì invita tutti gli appassionati di ciclismo e sostenitori della salute a partecipare a una pedalata speciale sugli ultimi chilometri di strada che vedranno l'arrivo della 16.ma tappa del Giro d'Italia 2025, prevista da Piazzola sul Brenta (PD) a San Valentino Brentonico (TN). L'evento, in programma martedì 27 maggio 2025, è un'occasione unica per promuovere uno stile di vita attivo e salutare, godendosi il paesaggio e l'atmosfera del Giro.

Preparate le vostre biciclette e il vostro spirito sportivo! ASD VaccinarSì organizza una pedalata aperta a tutti, unendo la passione per il ciclismo all'importante messaggio della promozione della salute. L'appuntamento è fissato martedì 27 maggio 2025 per le ore 9:00 presso l'APSS in Via Degasperi 79 a Trento.

La pedalata si snoderà lungo gli ultimi chilometri della 16.ma tappa del Giro d'Italia 2025, offrendo ai partecipanti l'emozione di percorrere le stesse strade che, poche ore dopo, vedranno protagonisti i grandi campioni del ciclismo. Il percorso, con partenza da Trento e arrivo a San Valentino di Brentonico, si estende per 45,400 km e presenta un dislivello di 1.153 m. Si prevede una durata della pedalata compresa tra i 150 e i 180 minuti, un tempo ideale per godersi il paesaggio e l'attività fisica.

Questa iniziativa non è solo un'opportunità per gli amanti delle due ruote di mettersi alla prova su un percorso impegnativo e suggestivo, ma rappresenta anche un modo concreto per ASD VaccinarSì di sottolineare l'importanza dell'attività fisica regolare e di uno stile di vita sano per il benessere individuale e collettivo. Pedalare è salute, e farlo sulle strade del Giro d'Italia aggiunge un tocco di epicità all'esperienza.

L'arrivo a San Valentino di Brentonico sarà un momento di condivisione e soddisfazione per tutti i partecipanti, che avranno contribuito attivamente a promuovere la salute e a vivere da protagonisti l'attesa dell'arrivo della tappa del Giro.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, della Provincia autonoma di Trento, e della SItI, Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, inoltre è sponsorizzata anche dalla FIMMG (Federazione Italiana Medici di Famiglia) e dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri).

Per ricevere maggiori informazioni sull'evento, per aderire e per partecipare a questa indimenticabile pedalata per la salute, potete contattare ASD VaccinarSì ai seguenti recapiti:

Email: asd@vaccinarsi.org

Telefono: +39 331 671 1783

Telefono: +39 046 190 4653

Telefono: +39 046 190 4799

Non perdete l'occasione di essere parte di questo evento unico: pedalate con noi per la salute sulle strade del Giro d'Italia 2025!
Condividi questa pagina: